Primo noleggio in Italia per il nuovo piano mobile Kraker intermodale
A novembre lo abbiamo presentato in anteprima a Ecomondo. Poche settimane dopo, il nuovo piano mobile Kraker versione Huckepack è già pronto per la sua prima uscita a noleggio.
La consegna a Costa Autotrasporti è avvenuta giovedì 9 gennaio presso il nostro Service Hub di Acquanegra Cremonese. La versione intermodale dell’iconico K-Force supporterà nei prossimi mesi il cliente nell’attività di trasporto rifiuti, garantendo affidabilità e flessibilità su gomma e rotaia.
Le caratteristiche del piano mobile Kraker Huckepack
L’unità noleggiata presenta le seguenti specifiche tecniche:
✅Capacità: 92 mc
✅ Tara indicativa: 7.880 kg
✅ Telaio in acciaio
✅ Cassa autoportante in alluminio con 41 traverse passanti
✅ Traverse cassa in acciaio in corrispondenza del piatto ralla
✅ Sistema di gonfiaggio automatico degli pneumatici e TPMS
✅ 1° asse sollevabile
✅ Sistema di aiuto alla sterzata Optiturn
✅ Piano rinforzato spessore 7 mm Extreme Durafloor
✅ Impianto Cargo Floor con sensore di sicurezza temperatura olio
✅ 12 anelli ferma carico a scomparsa
✅ Lamiere di rinforzo 3.000 x 2.000
✅ Parete scorrevole interna rinforzata
✅ Barra paraincastro pneumatica ribaltabile con fanaleria LED
✅ Telo pianale pneumatico
Sei interessato al nuovo modello Kraker?
Contattaci subito per avere maggiori informazioni.
📲 Telefona o manda un whatsapp al numero 0372.837055
📧 Invia una mail a info@multitrax.it
Verrai ricontattato dai nostri esperti per fornirti tutti i dettagli
Tre motivi per scegliere Kraker Huckepack
1
La rinomata affidabilità Kraker
Il piano mobile Huckepack combina l’esclusiva struttura imbullonata, che ha reso famoso il marchio olandese, con speciali rinforzi e tasche di sollevamento, che permettono le operazioni di carico/scarico sui vagoni ferroviari. Affidabilità e resistenza, parole d’ordine Kraker dal 1989, incontrano la flessibilità, per incrementare le opportunità di business e profitto.
2
Aumenta la sostenibilità
Studi di settore dimostrano che l’intermodalità gomma-rotaia permette di ridurre il consumo di carburante, e di conseguenza le emissioni di sostanze inquinanti, fino al 60%. Questa tipologia di trasporto merci contribuisce anche a decongestionare le nostre strade, già molto trafficate.
3
Riduci i chilometri a vuoto
La soluzione con piano mobile ti permette di trasportare sia merce sfusa che pallettizzata, ottimizzando i viaggi e rendendoli sempre più redditizi.