RISPETTO DELL’AMBIENTE. CENTRALITÀ DELLE PERSONE.
I principi ESG (Environment Social Governance) sono parte integrante della nostra governance aziendale. Il nostro obiettivo è creare valore condiviso per partner, clienti e collaboratori, per il territorio, la collettività e l’ambiente in cui viviamo.
RISPETTO DELL’AMBIENTE. CENTRALITÀ DELLE PERSONE.
I principi ESG (Environment Social Governance) sono parte integrante della nostra governance aziendale. Il nostro obiettivo è creare valore condiviso per partner, clienti e collaboratori, per il territorio, la collettività e l’ambiente in cui viviamo.
Fare impresa per noi non significa solo generare profitto, ma soprattutto avere un impatto sociale positivo. Nel percorso verso un nuovo modo di intendere il sistema economico, siamo protagonisti attivi del cambiamento: portatori di innovazione.
Società Benefit: un modo nuovo di fare impresa
Nel luglio 2022 la nostra impresa ha assunto la forma giuridica di Società Benefit e integrato nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, precise finalità di beneficio comune. Abbiamo così scelto di essere una delle 3600 Società Benefit italiane perché crediamo in un nuovo modo di fare impresa, realmente sano e sostenibile. Con la nostra attività, ci prefissiamo di realizzare effetti positivi per le Persone, la Società e il Pianeta.
“Ognuno di noi è chiamato al cambiamento.
Insieme faremo la differenza”
Alberto e Andrea Maggi
Integrità e trasparenza: il nostro modello di azienda
Il dovere etico che ci siamo assunti verso clienti, fornitori e collaboratori ci spinge a operare sempre nel rispetto dei principi di onestà, integrità e trasparenza. Gli strumenti che abbiamo messo in campo e gli attestati che abbiamo ottenuto sono la garanzia che interpretiamo la nostra missione con coerenza e serietà.
Il Codice Etico è l’insieme dei principi etici e delle norme di comportamento che abbiamo scelto volontariamente di adottare e ai quali si conformano le attività dei nostri dipendenti e di tutti coloro che cooperano con Multitrax.
Il Codice di Condotta Fornitori è lo strumento attraverso il quale coinvolgiamo i nostri fornitori e sub-fornitori nella costruzione di un ciclo di approvvigionamento sostenibile da un punto di vista economico, ambientale e sociale.
Per garantire e rendere ancora più effettivi i principi di legalità, correttezza, trasparenza ed eticità nello svolgimento delle attività aziendali, abbiamo scelto di adottare un Modello Organizzativo e di Gestione ai sensi del DLgs 231/2001. Il Modello Organizzativo 231 descrive le procedure aziendali volte a garantire la prevenzione della commissione di reati per cui l’azienda potrebbe essere ritenuta responsabile. Rappresenta quindi uno strumento di tutela dei dipendenti e di salvaguardia di partner, fornitori e clienti.
Le nostre procedure per la raccolta e la gestione delle segnalazioni aziendali
Nel luglio 2022 abbiamo ottenuto l’attestato di CRIBIS Prime Company che certifica il massimo livello di affidabilità economico-commerciale di un’organizzazione e la sua virtuosità nei pagamenti verso i fornitori. Finora è stato attribuito solo al 7% delle oltre 6 milioni di imprese attive in Italia.
Nel luglio 2024 siamo stati risonosciuti tra le 14 aziende italiane più virtuose nei rapporti con le banche sulla base dei dati trimestrali provenienti dalla Centrale dei Rischi “CR” della Banca d’Italia. Multitrax ha così ottenuto il Credit Reputation Award, un encomio ideato da MF Centralerisk per premiare le aziende che si distinguono per puntualità nei pagamenti verso il sistema bancario.