Premiati dal Financial Times tra le migliori 300 aziende in Europa
Con grande orgoglio condividiamo con voi la notizia che la nostra azienda è stata inserita dalla prestigiosa testata economica nella classifica “Europe’s Long-Term Growth Champions 2026”. La lista comprende le prime 300 aziende del Continente che hanno fatto registrare la più alta percentuale di crescita del fatturato nel decennio 2014-2024.
Il quotidiano britannico, in collaborazione con la società di ricerca Statista, ha analizzato le società con sede in Europa con fatturato di almeno 100mila euro nel 2014 e almeno 10 milioni nel 2024. Sulla base del tasso di crescita annuale composto (CAGR) ha poi premiato le prime 300 appartenenti a 31 settori differenti. L’Italia è il Paese con più rappresentanti in classifica (65) seguito da Gran Bretagna (52) e Germania (47).
Il riconoscimento del Financial Times non è però un premio all’economia della nazione, quanto allo spirito di innovazione e alla trasparenza finanziaria di aziende in forte crescita. Multitrax si conferma così realtà solida e dinamica, in grado di mantenere un ritmo di crescita sostenuto anche in periodi di mercato e situazioni geopolitiche avverse. Nel decennio considerato, eventi internazionali come la guerra in Ucraina o il conflitto israelo-palestinese, la crisi del canale di Suez o la pandemia di Coronavirus, hanno determinato forti incertezze nell’economia mondiale, con ricadute particolarmente gravose nel settore della Logistica e dei Trasporti.


Il commento di Alberto Maggi, amministratore unico
“Essere premiati dal Financial Times tra le migliori aziende in Europa per crescita e solidità è un motivo di grande orgoglio, ma soprattutto il riconoscimento del lavoro che abbiamo svolto in questi anni. Multitrax ha sempre cercato di anticipare le esigenze del mercato promuovendo l’evoluzione della Logistica e dei Trasporti”.
“Nell’ultimo decennio, abbiamo affiancato alla tradizionale attività di importazione e vendita lo sviluppo di una flotta noleggio che oggi vanta 150 semirimorchi in 30 diverse tipologie. Abbiamo potenziato la divisione Ricambi investendo in magazzini automatizzati e software intelligenti che ci permettono di abbattere i tempi di fermo macchina. Grazie all’esperienza internazionale, siamo riconosciuti come consulenti qualificati nell’ambito della logistica connessa alla filiera del biogas/biometano. Per primi in Europa abbiamo introdotto nella flotta noleggio un semirimorchio a doppio piano equipaggiato con pannello solare e siamo in prima linea sul fronte dell’elettrificazione dei semirimorchi”.
“Non da ultimo, siamo stati tra i primi a inserire nel vocabolario delle imprese la parola sostenibilità, sia ambientale che economica, scegliendo di diventare nel 2022 Società Benefit e mettendo l’impatto sulla comunità e sull’ambiente al centro del nostro business. Questo premio non è un traguardo, ma lo stimolo a proseguire sulla strada che abbiamo intrapreso e che il prossimo anno ci porterà a festeggiare i 30 anni nel segno dei nostri valori: impegno, passione e dedizione”.
Riconoscimenti internazionali
Non è la prima volta che Multitrax viene attenzionata dall’importante testata britannica. Nel 2018 il Financial Times ci ha eletto tra le prime 1000 aziende in Europa per sviluppo aziendale. Lo scorso anno, ha inserito Multitrax nella prima edizione degli Europe’s Long-Term Growth Champions, riconoscendoci il primo posto nella categoria Trasporti e Logistica per crescita dal 2013 al 2023.
Multitrax, che dal 2022 ha scelto di trasformare la propria ragione sociale in Società Benefit, ha confermato la propria solidità finanziaria conquistando anche il titolo di CRIBIS Prime Company nel 2022 (il massimo livello di affidabilità economico-commerciale e di virtuosità nei pagamenti verso i fornitori) e l’ambito CR Award 2025, il premio della Centrale dei Rischi della Banca d’Italia che certifica la puntualità di un’organizzazione nei confronti del Sistema Bancario.
Importanti biglietti da visita alla vigilia di un momento speciale per l’azienda, che nel 2026 celebra il 30esimo anno di attività. Nel corso di questi anni, Multitrax è cresciuta diventando un punto di riferimento in Italia nel settore dei rimorchi e semirimorchi. Con 18 collaboratori, 3 centri operativi (gli uffici di Cremona, il piazzale di Acquanegra Cremonese e la sede secondaria di Piacenza) e ambiziosi progetti di sviluppo per il futuro, Multitrax ha saputo mantenere fede alla propria identità di azienda che vuole distinguersi nel mercato italiano proponendo veicoli e soluzioni logistiche innovative.