Scarica il manuale “Trasporti agricoli e circolazione stradale”

Qual è il peso massimo consentito a terra dell’agganciata trattore-rimorchio? Come cambia per i veicoli senza omologazione “Mother Regulation”? Chi ha la responsabilità di pulire la strada se viene sporcata uscendo da un terreno agricolo? A quali sanzioni incorro se non curo la pulizia di luci e indicatori di direzione?
La circolazione su strada con macchine agricole è soggetta alle norme del Codice della Strada. Attenersi alle disposizioni vigenti è fondamentale per viaggiare in sicurezza ed evitare spiacevoli incidenti, che possono avere conseguenze penali e finanziarie molto gravi. Non si tratta di una ipotesi remota. Solo in Italia, ogni anno si verificano in media 400 incidenti stradali con veicoli agricoli, 10 dei quali mortali.

Se è fondamentale conoscere le norme, è altrettanto importante sapere dove trovare una loro spiegazione chiara e sistematica. Per questo abbiamo deciso di promuovere la diffusione del manuale “Trasporti agricoli e circolazione stradale”, realizzato dalla Federazione Autotrasportatori Italiani di Cremona per fare chiarezza sul tema della circolazione su strada con macchine agricole.
Se sei un trasportatore nell’ambito dell’agricoltura e della filiera biogas/biometano, o hai una attività che prevede questo tipo di trasporto, il vademecum FAI è il tuo prezioso strumento di lavoro.
Ottenere una copia digitale è semplicissimo
- Clicca sul pulsante sottostante
- Registrati con i dati richiesti
- Entro 48 ore l’ufficio marketing di Multitrax ti contatterà per farti avere la tua copia.
