Multitrax su Alis Channel
Stiamo andando verso un nuovo modello di business, in cui il fornitore siede al tavolo con il cliente e il committente per valutare insieme le soluzioni più idonee a efficientare i flussi logistici. È questo il messaggio lanciato dall’amministratore unico di Multitrax, Alberto Maggi, ai microfoni di Alis Channel a Rimini, in occasione di Ecomondo 2025.
Multitrax, nel ruolo di importatore in Italia di semirimorchi premium e innovativi ma anche di consulente qualificato, è il nodo di una rete che unisce i trasportatori e i loro committenti con una sola finalità: rendere il trasporto in Italia sempre più sostenibile da un punto di vista economico e ambientale.
Dai doppi piani alle cisterne per digestato: soluzioni di logistica avanzata
“L’esigenza che ci manifestano clienti e committenti è quella di analizzare il loro modello logistico per ottimizzarlo – spiega Maggi –. Grazie al rapporto con partner internazionali provenienti dal Nord Europa, in cui la logistica è particolarmente sviluppata, siamo in grado di proporre i veicoli più adatti e soluzioni avanzate per rendere la filiera più efficiente. Sostenibile da un punto di vista economico e ambientale”.
Esempi concreti sono l’introduzione nelle logistiche italiane del semirimorchio a doppio piano Burgers, equipaggiato con pannello solare e batteria d’accumulo, in grado di trasportare fino al 60% di merce in più (55 europallet rispetto ai tradizionali 33) e di abbattere del 40% le emissioni di CO2. Oppure lo sviluppo della logistica avanzata collegata ai prodotti in ingresso e in uscita dagli impianti di biogas/biometano agricolo: dai piani mobili specifici per l’agricoltura ai semirimorchi cisterna D-TEC per il trasporto di effluenti zootecnici, sansa, digestato e liquidi in generale.

Noleggiare per innovare
Facilitatore dell’innovazione è la flotta noleggio Multitrax, che vanta oltre 150 semirimorchi in 30 tipologie diverse. “Attraverso la Divisione Noleggio mettiamo a disposizione dei clienti il meglio dei prodotti in circolazione, con configurazioni premium, per permettergli di accedere al massimo della tecnologia presente sul mercato e valutare gli allestimenti per loro più efficienti in fase di acquisto”.

ALIS partner strategico
Nei panni di consulenti per l’innovazione, il ruolo giocato dalle associazioni, in particolare ALIS – Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile, diventa fondamentale. “La nostra azienda offre soluzioni di logistica mediante la vendita, il noleggio e la manutenzione di rimorchi e semirimorchi – spiega ancora Maggi –. Essere parte della famiglia Alis è strategico perché ci permette di confrontarci con realtà che come noi vogliono capire quale sarà l’indirizzo e lo sviluppo della logistica nel nostro paese. Essere in Alis per noi è motivo di confronto, di ascolto e di proposta di soluzioni per efficientare la logistica del Paese”.